Autore
Pubblicato
Categoria
oneprobl4ckMild
19 agosto 2024
Articoli
Il termine “HODL” è nato da un messaggio virale del 2013 in cui qualcuno scrisse erroneamente “Hold” invece di “Hold on”, e da allora è diventato un concetto popolare nella comunità delle criptovalute. Significa tenere le proprie monete digitali per un lungo periodo di tempo, senza venderle anche in caso di volatilità del mercato.
🔍 In cosa consiste?
Si tratta di una strategia semplice: si acquista una criptovaluta con un potenziale a lungo termine e la si tiene nel proprio portafoglio sperando che il suo valore aumenti nel corso degli anni.
✅ Vantaggi di detenere
Facile da applicare: non è necessario conoscere tecniche avanzate o analizzare i grafici.
Meno stress: non devi preoccuparti degli alti e bassi quotidiani del prezzo.
Alto potenziale di crescita: se scegli il progetto giusto, puoi ottenere grandi profitti a lungo termine.
Nessun rischio operativo: se depositi in un portafoglio sicuro, non sei esposto a continui attacchi al cambio.
❌ Svantaggi di
Richiede pazienza: possono volerci mesi o anni per vedere dei buoni risultati.
Rischio di flessioni prolungate: alcuni progetti potrebbero non soddisfare le aspettative.
Nessun guadagno nell’attesa: il tuo denaro rimane inattivo e non produce profitti finché non lo vendi.
🛠️ Che cos’è il picchettaggio?
Lo Staking è un modo per guadagnare ricompense bloccando le tue criptovalute in una rete blockchain Proof of Stake. Così facendo, contribuisci a mantenere la sicurezza e il funzionamento della rete e in cambio ricevi regolarmente delle ricompense.
🔍 In cosa consiste?
Quando si fa lo staking, si depositano le proprie monete in un portafoglio compatibile o direttamente in una piattaforma che offre lo staking. Queste monete vengono utilizzate per convalidare le transazioni sulla rete e tu ricevi un pagamento percentuale annuale (APY) come ricompensa.
✅ Vantaggi della scommessa
Reddito passivo costante: Guadagnerai criptovalute su base regolare, come un interesse.
Supporti la rete: i tuoi fondi contribuiscono a mantenere la blockchain sicura e decentralizzata.
Non c’è bisogno di vendere: le tue attività continuano a crescere in quantità durante la fase di staking.
Alti rendimenti su alcune monete: ci sono progetti che offrono rendimenti del 5%, 10% o più all’anno.
❌ Svantaggi dello Staking
I tuoi fondi sono bloccati: di solito non puoi ritirarli per un certo periodo di tempo.
Rischio di caduta del prezzo: anche se guadagni più monete, se il prezzo scende, potresti perdere il valore in dollari.
Dipendenza dalla piattaforma: Se scommetti su un exchange, devi fare affidamento sulla sua sicurezza.
Tassazione: In molti paesi, i profitti delle puntate sono considerati reddito imponibile.
Come scegliere tra holding e staking?
La decisione dipende dai tuoi obiettivi finanziari, dalla tua tolleranza al rischio e dal tempo che vuoi dedicargli.
Scegli la partecipazione (HODL):
Se preferisci una strategia semplice.
Se credi nella crescita a lungo termine di una valuta forte (come Bitcoin o Ethereum).
Se non vuoi affidarti a terzi o correre ulteriori rischi.
Scegli la puntata:
Se vuoi generare un reddito costante senza lavorare attivamente.
Se disponi di valute che consentono una puntata sicura (come ETH, SOL, ADA, DOT, ecc.).
Se non hai bisogno di accedere a questi fondi nel breve termine.
Consigli per iniziare
✅ Fai una buona ricerca sul progetto prima di investire: cerca attrezzature solide, un utilizzo reale e un’adozione crescente.
✅ Usa portafogli sicuri come Trust Wallet, MetaMask o portafogli nativi del progetto come Cardano o Solana.
✅ Se vuoi puntare su un exchange, scegli piattaforme affidabili come Binance, Kraken o Coinbase.
✅ Diffida delle promesse di rendimenti elevati: se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente si tratta di una truffa.
✅ Considera la possibilità di diversificare: non investire tutto il tuo capitale in una sola valuta o in una sola strategia.
Unisciti a 584700+ trader all’interno
Iscriviti alla nostra newsletter e ti terremo informato sui prossimi webinar, sulle novità, sugli eventi e sugli aggiornamenti dei nostri prodotti.
Copyright © 2025 Capital Masters