Autore
Pubblicato
Categoria
oneprobl4ckMild
19 agosto 2024
Articoli
📚 Dizionario di base dei termini delle criptovalute
Il mondo delle valute digitali ha un linguaggio tutto suo. Se vuoi avvicinarti a questo ecosistema, è importante capire i termini più comuni utilizzati dagli investitori alle prime armi e dai trader professionisti.
Ecco una guida rapida alle parole chiave che devi conoscere quando inizi a fare trading e a investire in criptovalute.
🔹 TERMINI DI BASE
🔗 Blockchain
È la tecnologia alla base delle criptovalute. Si tratta di un registro digitale decentralizzato in cui vengono registrate tutte le transazioni effettuate su una rete. È immutabile (non può essere alterato) e trasparente, il che garantisce sicurezza e fiducia senza bisogno di intermediari.
Esempio: Bitcoin utilizza la blockchain per registrare ogni transazione che avviene sulla sua rete.
💼 Portafoglio (Portafoglio digitale)
È il luogo in cui conservi le tue criptovalute. Può essere un’app, un dispositivo fisico (cold wallet) o anche un documento stampato (paper wallet). Ogni portafoglio ha una chiave pubblica (come il tuo numero di conto) e una chiave privata (come la tua password, che nessuno deve conoscere).
Tipi: Portafogli caldi (connessi a internet), Portafogli freddi (offline), Portafogli mobili, Portafogli hardware.
💸 Fiat
Si riferisce al denaro tradizionale emesso dai governi, come il dollaro USA (USD), l’euro (EUR), il peso messicano (MXN), ecc. Nel mondo delle criptovalute, questo termine è ampiamente utilizzato per differenziarle dalle valute digitali.
Criptovalute / Crypto
Valute digitali che utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni e controllare la creazione di nuove unità. Sono decentralizzate e operano su reti blockchain.
Esempi: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL), Cardano (ADA).
🧾 Hash
Un hash è una stringa unica di numeri e lettere che rappresenta un dato. Nella blockchain viene utilizzato per identificare in modo sicuro e univoco le transazioni e i blocchi.
Uso: ogni transazione ha un hash univoco che puoi utilizzare per tracciarla all’interno della rete.
📈 Bull Market
Si riferisce a un periodo in cui i prezzi aumentano costantemente. Gli investitori sono ottimisti e la domanda è elevata.
Simbolo: Toro (forte aumento)
📉 Mercato Orso
Un periodo in cui i prezzi scendono per un periodo di tempo prolungato. Gli investitori tendono a vendere e c’è poca fiducia.
Simbolo: Orso (caduta costante)
🌊 Pump and Dump
Questo è il caso in cui un gruppo di persone acquista grandi quantità di una piccola criptovaluta per aumentarne artificialmente il prezzo (pump) e poi venderla rapidamente (dump), causando perdite agli altri investitori.
Attenzione: spesso vengono promossi in falsi gruppi Telegram o social network.
😱 FOMO (Fear of Missing Out)
Un termine usato per descrivere la sensazione di paura di perdere un’opportunità per fare soldi facili. Spesso porta a prendere decisioni affrettate senza fare ricerche preliminari.
Esempio: acquistare una moneta solo perché “tutti stanno entrando”.
🧘♂️ HODL
Derivato da una storpiatura della parola “Hold”, significa conservare le proprie criptovalute per un lungo periodo, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato.
Origine: deriva da un famoso post del 2013 intitolato “I AM HODLING”.
📊 Volatilità
Misura quanto cambia il prezzo di una criptovaluta in un breve periodo di tempo. Le criptovalute sono altamente volatili, il che significa che possono salire e scendere molto rapidamente.
Importanza: maggiore è la volatilità, maggiore è il rischio e il potenziale di profitto.
🧮 APY (Annual Percentage Yield)
Percentuale annua stimata che guadagnerai puntando o partecipando alla DeFi. Include l’effetto dell’interesse composto.
Esempio: se l’APY è del 10%, i tuoi fondi cresceranno del 10% all’anno se non ci saranno variazioni di prezzo.
🔹 TERMINI AVANZATI (Introduzione)
🛡️ Smart Contract
Gli smart contract sono programmi automatizzati che eseguono azioni quando si verificano determinate condizioni. Sono utilizzati nelle blockchain come Ethereum per creare applicazioni decentralizzate (dApp) e token.
Uso comune: prestiti, prestiti liquidi, scambi automatici sulle piattaforme DeFi.
🔄 Liquidità
Si riferisce alla facilità con cui è possibile convertire un bene in denaro senza influenzarne il prezzo. Una valuta altamente liquida può essere acquistata o venduta rapidamente.
Esempio: il Bitcoin ha un’elevata liquidità. Le valute piccole tendono ad avere una bassa liquidità.
🧑⚖️ KYC (Know Your Customer)
In molte borse valori è obbligatorio verificare la propria identità prima di fare trading. Fa parte delle norme antiriciclaggio (AML).
Rug Pull
Una truffa comune sulla DeFi in cui gli sviluppatori di un progetto abbandonano improvvisamente il progetto e portano con sé i fondi degli investitori.
Unisciti a 584700+ trader all’interno
Iscriviti alla nostra newsletter e ti terremo informato sui prossimi webinar, sulle novità, sugli eventi e sugli aggiornamenti dei nostri prodotti.
Copyright © 2025 Capital Masters